• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Procedure di consultazione & posizioni
      • Votazione popolare del 10 febbraio 2019
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Compliance
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • CNM 2019
        • CNM 2019 FAQ
        • Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tecnica e economia aziendale
      • indietro
      • Tecnica e economia aziendale
      • Panoramica
      • Gara d'appalto
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Analisi standardizzate
        • Catalogo delle posizioni normalizzate CPN
      • Rincaro
        • indietro
        • Rincaro
        • Panoramica
        • Variazioni salariali
      • Supporto per il calcolo dei lavori a regia
      • Norme costruzioni
      • Tools Costruzione + Tecnica
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
        • Responsabilità del subappaltatore
        • Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori nei cantieri in estate
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
        • Dispositivi di attacco rapido
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
    • Digitalizzazione
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Masterplan SSIC 2030
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Esame professionale superiore per impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Strumenti
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
        • indietro
        • WorldSkills
        • Panoramica
        • WorldSkills 2017
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
    • Eventi
      • indietro
      • Eventi
      • Panoramica
      • Giornata della costruzione
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Portale Web SSIC
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Schweizerischer Baumeisterverband

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home SSIC

Politica & economia

  • Dossier politici
  • Dati economici
  • Pubblicazioni

Politica & economia

Questioni edilizie in Parlamento
04.03.2019 | 06:06

Questioni edilizie in Parlamento

La sessione primaverile del Parlamento si occupa nuovamente di alcuni temi rilevanti per l’edilizia. Anche in questa sessione, verrà seguita con particolare interesse la revisione della Legge federale sugli acquisti pubblici (LAPub). Si spera che il Consiglio Nazionale risolva le sue divergenze con il Consiglio degli Stati. Il Parlamento discuterà anche del programma per la fase di potenziamento 2019 delle strade nazionali e il programma di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria 2035.

Per la sessione primaverile, che si tiene dal 4 al 22 marzo, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati si riuniranno a Berna. Nell’anteprima della sessione, la Società svizzera degli Impresari-Costruttori presenta i temi politici rilevanti per il settore principale della costruzione e illustra le sue raccomandazioni.

Fin dall’estate 2018 i due Consigli si occupano della revisione totale della Legge federale sugli acquisti pubblici. Nella sua sessione, la Società svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda di seguire in gran parte le raccomandazioni della Commissione dell’economia e dei tributi (CET) incaricata all’esame preliminare.

Oltre ad altri temi legati all’edilizia, in questa sessione saranno all’ordine del giorno due programmi relativi alle infrastrutture. La SSIC accoglie con favore il programma per la fase di potenziamento 2019 delle strade nazionali e invita a seguire le raccomandazioni della commissione incaricata all’esame preliminare. La commissione vorrebbe includere nel programma un numero ancora maggiore di progetti.

Il programma di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie 2035 viene accolto favorevolmente dalla SSIC. Il programma comprende investimenti di 11,9 milioni di franchi con un orizzonte realizzativo intorno al 2035. I problemi di congestione del traffico di persone e merci, previsti verso il 2030, possono così essere ampiamente eliminati.

Scopra di più sugli argomenti rilevanti per il settore della costruzione nell’anteprima della sessione della SSIC.

Attualità

Politica & economia

Aumenta il fatturato del terzo trimestre nel settore princip...
27.11.2019 | 08:30

Aumenta il fatturato del terzo trimestre nel settore principale delle costruzioni

Nel terzo trimestre del 2019 il fatturato nel settore principale della costruzione è stato pari a 6.1 miliardi di franchi. Si tratta del fatturato trimestrale più alto rilevato negli ultimi 30 anni. Se si considera tutto il 2019, la soglia di 20 miliardi di franchi potrebbe essere quindi superata. L’edilizia abitativa è stata una importante forza trainante: ha contribuito a far sì che gli affitti degli appartamenti nuovi sia negli ultimi anni diminuito. Per l’anno edile 2020 è previsto un leggero aumento del fatturato nel settore dell’edilizia principale. È quanto risulta dalle statistiche trimestrali curate dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) come pure dall'indice costruzioni elaborato da Credit Suisse in collaborazione con la SSIC.

Continua

Politica & economia

Iniziativa dannosa per le costruzioni
14.11.2019 | 07:30

Iniziativa dannosa per le costruzioni

Il 9 febbraio il popolo si esprime sull’iniziativa «Più abitazioni a prezzi accessibili» lanciata dall’Associazione Inquilini. Dal punto di vista dell’edilizia ci sono buone ragioni per respingerla.

Continua
Tutte le news
  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
Newsletter
Errore server:
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
Jump to top