Formazione

Ragazze ed edilizia – avanti!
In occasione della giornata nazionale Nuovo futuro, ragazze e ragazzi dalla 5a alla 7a classe possono avere un assaggio del mondo del lavoro. Con il progetto «Ragazze ed edilizia – avanti!» i Quadri dell’Edilizia Svizzera e la Società degli impresari-costruttori intendono suscitare l’interesse delle ragazze per le varie professioni offerte da questo settore. L’iniziativa non coinvolge solo le scuole per muratori, ma anche diversi membri della Società degli impresari-costruttori.
Una volta l’anno ragazze e ragazzi hanno l’occasione di guardare oltre le spalle di mamma o papà e di farsi un’idea del mondo del lavoro. È così anche per questa edizione della giornata Nuovo Futuro che si tiene giovedì 14 novembre 2019.
I Quadri dell’Edilizia Svizzera e la Società degli impresari-costruttori promuovono insieme l’equilibrio di genere e il coinvolgimento di nuove leve nel settore principale della costruzione. Con il progetto «Ragazze ed edilizia – avanti!», le ragazze possono accompagnare i loro papà in cantiere oppure respirare l’aria di cantiere trascorrendo l’intera giornata in uno dei seguenti centri di formazione: Maurerzentrum Ziegelbrücke, Maurerlehrhalle Gossau, Baumeister Kurszentrum Effretikon, Berufsfachschule Verkehrswegbauer Sursee, Maurerlehrhalle Sursee, Maurerlehrhalle Bern, Maurerlehrhalle Burgdorf, Maurerlehrhalle Thun, Maurerlehrhalle Freiburg, Berufsschule CPMB a Colombier e Centro Formazione Professionale SSIC Ticino a Gordola.
Che le professioni dell’edilizia possano essere interessanti anche per le giovani donne lo dimostra Jasmine Meier del Canton Argovia. La muratrice 17enne ha scelto questa professione circa due anni fa e nel suo video dichiara: se può farlo un uomo può farlo anche una donna.