Politica & economia

La Società degli Impresari-Costruttori accoglie favorevolmente il No all'iniziativa contro la dispersione degli insediamenti
Con il rifiuto dell'iniziativa popolare federale «Fermare la dispersione degli insediamenti – per uno sviluppo insediativo sostenibile» (Iniziativa contro la dispersione degli insediamenti), l'elettorato ha respinto una richiesta troppo radicale.
Il No della gente all'arresto radicale dell'azzonamento rappresenta anche un impegno a favore di una Svizzera che guarda al futuro e che intende continuare a sviluppare in modo sensato le proprie infrastrutture e aree di insediamento. Il popolo rafforza così il sostegno al corso già avviato della legge sulla pianificazione del territorio (LPT), che già incentiva una modalità di costruzione compatta all'interno delle zone edificabili.
Con questo No il popolo evita che l'iniziativa troppo radicale metta ulteriormente a rischio posti di lavoro. In alcune regioni, l'iniziativa sulle abitazioni secondarie aveva già causato grossi problemi al settore; in aggiunta, l'iniziativa evocava la possibilità di bloccare lo sviluppo, cosa che a molti elettori è parsa eccessiva.