• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Procedure di consultazione & posizioni
      • LAPUB
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
        • indietro
        • Statistica salariale
        • Panoramica
        • Inchiesta salariale - Partecipazione
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Compliance
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • CNM 2019
        • CNM 2019 FAQ
        • Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tecnica e economia aziendale
      • indietro
      • Tecnica e economia aziendale
      • Panoramica
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Salari prezzi indicativi
        • CPN / Schema di calcolo
        • Analisi prezzi
      • Variazioni dei prezzi
        • indietro
        • Variazioni dei prezzi
        • Panoramica
        • Variazioni salariali / Indice costi del peronale
        • Indice dei costi di produzione (ICP)
        • Indice dei costi di produzione lavori sotterranei
      • Supporto per il calcolo dei lavori a regia
      • Norme di costruzioni
        • indietro
        • Norme di costruzioni
        • Panoramica
        • Norme contratto della SIA
        • Norme tecniche della SIA
        • Norme tecniche della VSS
      • Tools Costruzione + Tecnica
      • Dati di SSIC per software
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
        • Responsabilità del subappaltatore
        • Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori nei cantieri in estate
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
        • Dispositivi di attacco rapido
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
    • Digitalizzazione
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Informazioni sul coronavirus
    • Masterplan SSIC 2030
      • indietro
      • Masterplan SSIC 2030
      • Panoramica
      • Masterplan Consultazione
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Esame professionale superiore per impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
    • Eventi
      • indietro
      • Eventi
      • Panoramica
      • Giornata della costruzione
      • Tour d'horizon
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Portale Web SSIC
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home SSIC
  • La SSIC

Organizzazione & Partner

  • Linee guida
  • Organizzazione & Partner
    • Amministrazione centrale
    • Associazioni e gruppi professionali
    • Sezioni
    • Gruppi scambio di esperienze
    • Centro di prestazioni consimo
  • Affiliazione
  • Eventi
  • Offerte di lavoro
  • Pubblicazioni

La Società Svizzera degli Impresari-Costrutti (SSIC) rappresenta gli interessi di circa 2'600 imprese dell’edilizia principale nella politica padronale, professionale ed economica.

Organizzazione

Le competenze associative della SSIC si estendono a tutta la Svizzera e sono ripartite in varie regioni: Svizzera Romanda, Ticino, Canton Berna, nord-ovest della Svizzera, Svizzera centrale, Zurigo-Sciaffusa e Svizzera orientale. Le regioni della SSIC sono costituite dalle relative sezioni. Inoltre fanno parte della SSIC gruppi e organizzazioni professionali, nonché altre associazioni.

  • Assemblea generale

    L’assemblea generale stabilisce le direttive fondamentali della politica dell’associazione e serve a promuovere rapporti di collegialità fra i membri. L’assemblea generale ordinaria si tiene una volta l’anno nell’ambito della «Giornata della costruzione».


    Giornata della costruzione

    La «Giornata della costruzione» è un appuntamento molto apprezzato dagli impresari-costruttori. I punti salienti di questo importantissimo evento sono le relazioni interessanti di eminenti ospiti, che solitamente si svolgono dopo le assemblee generali della SSIC e della HG Commerciale.

     

     


    Bundesrätin Doris Leuthard (Mitte) bei der Begrüssung durch SBV-Zentralpräsident Gian-Luca Lardi (rechts) und Urs Hany (links), Präsident Infra Suisse.

     

  • Assemblea dei delegati

    L’assemblea dei delegati si compone dei delegati (il cui numero ammonta a 110) delle regioni e gruppi professionali, nonché degli altri gruppi. Le regioni sono rappresentate da 70 delegati, i gruppi professionali da 31 e gli altri gruppi da 9.

    Le sette regioni sono rappresentate all’assemblea dei delegati in base al numero dei loro membri e alle tasse sociali versate alla SSIC. Ogni cantone intero ha diritto ad almeno un delegato. L’assemblea dei delegati decide sulla ripartizione definitiva del numero dei delegati su proposta dal comitato centrale.

  • Comitato centrale

    Il comitato centrale è l’organo esecutivo supremo della SSIC. Esso si compone del presidente centrale, nonché di rappresentanti delle 7 regioni e di Infra Suisse. Ogni regione e Infra Suisse hanno diritto a un rappresentante nel comitato centrale. La «Région Romandie» ha diritto a due rappresentanti.

    Il comitato centrale si compone di 11 membri al massimo (compreso il presidente centrale). Ad eccezione del presidente centrale (eletto dall’assemblea generale), i membri del comitato centrale sono eletti dall’assemblea dei delegati.

     

     

    Composizione del comitato centrale (dal 1.1.2020)

    Gian-Luca Lardi, presidente centrale
    Hanspeter Egli, vicepresidente, regione Zurigo/Sciaffusa
    Flavio Torti, vicepresidente, regione Svizzera occidentale

    Massimo Cereghetti, membro comitato centrale, regione Ticino
    Dr. Heinz Ineichen, membro comitato centrale, regione Svizzera centrale
    René Leutwyler, membro comitato centrale, regione Svizzera occidentale
    Christoph Loosli, membro comitato centrale, regione Berna
    Gerhard Moser, membro comitato centrale, regione Svizzera nordoccidentale
    Hannes Schiesser, membro comitato centrale, regione Svizzera orientale
    Hanspeter Stadelmann, membro comitato centrale, Forum überregionaler Firmen
    Christian Wasserfallen, membro comitato centrale, Infra Suisse

  • Conferenza dei presidenti e dei direttori

    La SSIC organizza regolarmente – in generale due volte l’anno – una conferenza dei presidenti, nonché una conferenza dei direttori per preparare i dossier da esaminare all’assemblea dei delegati.

  • Amministrazione centrale

    L’amministrazione centrale permanente è costituita presso la sede della SSIC a Zurigo per la preparazione e il disbrigo degli affari dell’associazione. I compiti, le competenze, l’organizzazione e la gestione sono stabiliti in un regolamento.

Bundesrat Alain Berset - hier im Bild mit SBV-Zentralpräsident Gian-Luca Lardi (r.) - war 2016 politischer Hauptreferent am Tag der Bauwirtschaft.
Zentralpräsident Gian-Luca Lardi (r.) und Infra Suisse-Präsident Urs Hany begrüssen Bundesrätin Doris Leuthard zum Tag der Bauwirtschaft 2015.
Am Tag der Bauwirtschaft 2014 wünscht Alt-Nationalrat Werner Messmer, Zentralpräsident von 2000 bis 2014, seinem Nachfolger Gian-Luca Lardi viel Freude sowie in sozialpartnerschaftlichen Fragen auch viel Mut und Durchhaltevermögen.
Prominenter Ehrengast 2013 im Kursaal Interlaken war Bundesrätin Simonetta Sommaruga.
Der «Tag der Bauwirtschaft» ist ein beliebtes gesellschaftliches Treffen unter den Bauunternehmern.
 Tag der Bauwirtschaft (Testimonial)
Tag der Bauwirtschaft
Hier treffen sich die Bauunternehmer.
  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Registrazione newsletter SSIC
Jump to top