Contatto
Consulenza Tecnica e economia aziendaleTel.+41 58 360 76 50Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Siamo raggiungibili ai seguenti orari:
Lun. - gio.: 13:15 - 17:00
Ven.: 13:15 - 16:30
-
Tool Ampiezza di scavo
La norma SIA 190 in vigore da settembre integra la Norma 190 (ed. 2000). Le principali modifiche comprendono adattamenti alle norme SIA sulle strutture portanti, la considerazione dei requisiti delle norme europee, le ultime nozioni per la realizzazione di condotte e canali delle reti fognarie e un ulteriore chiarimento dei calcoli di staticità. Le parti organizzative sono state esternalizzate nella nuova norma SIA 118/190 «Condizioni generali per l’esecuzione dei lavori di costruzione».
La definizione dell’ampiezza di scavo risulta difficoltosa in quanto è necessario considerare ulteriori quadri regolamentari e una moltitudine di fattori.
La SSIC ha pertanto sviluppato un tool Excel per stabilire in modo rapido e semplice l’ampiezza di scavo. I calcoli automatici vengono rappresentati in modo chiaro e possono essere stampati su un foglio in formato A4.
-
Tool Bilancio dei quantitativi
Questo strumento informatico serve all'allestimento di un bilancio di massa nel genio civile in generale.
Un bilancio quantitativo che serve a confrontare le diverse quantità considerate per l'esecuzione di un lavoro, come lo scavo e la messa in opere di materiali, le prestazioni di fornitura e di trasporto. I bilanci dei quantitativi trovano applicazione principalmente per opere del genio civile, costruzioni stradali e movimenti di terra e sono utili per vari scopi:
- controllo della plausibilità dei computi;
- documentazione dei processi costruttivi e degli spostamenti di matariali;
- controllo dei quantitativi forniti e di quelli sgomberati
-
Calcolo Macchine e Attrezzi (CMA-Tool)
Lo strumento informatico Excel di facile utilizzazione, permette di calcolare sia le basi per la fatturazione interna (CBI) che le proprie tariffe a regia (PRI).
È strutturato in maniera analoga alla documentazione della SSIC.
I Dati base dall'inventario (DBI)* possono essere d'aiuto per l'impresa che non dispone di proprie basi di fatturazione.
Per utilizzare questo Tool trilingue, è necessario disporre di un sistema Windows e di una versione di Excel 2010 o più recente.
* I Dati base dell'inventario sono contenuti nel documento Costi base dell'inventario (CBI)
(il programma di visualizzazione si trova nella carta USB, inserita sul lato interno della copertina del documento).
Betriebsinterne Verrechnungsansätze (BIV)
-
SC-Tool
Questo Tool ha i seguenti scopi:
- determinazione semplice e veloce delle basi di calcolo specifiche dell'impresa e del cantiere;
- informazione rapida sui diversi elementi di costo e sui loro collegamenti.
Significato:
Lo schema di calcolo degli oneri sociali così come lo schema di calcolo della SSIC servono all'allestimento delle basi di calcolo nel settore principale della costruzione.
I formulari servono prima di tutto a scopi interni:
- il calcolo del tempo produttivo;
- il calcolo dei costi propri per la sorveglianza e la conduzione;
- il calcolo dei costi propri per gli oneri sociali (Form. 300);
- il calcolo dei propri fattori di calcolo (Form. 400).
Inoltre i formulari 300 e 400 sono parte integrante del CPN 103 e hanno i seguenti scopi:
- definire la base dei costi originaria (cfr. art. 62, SIA 118)
- calcolo di prezzi complementari (art. 87)
- calcolo del rincaro (art. 66 ss)
- il committente a volte le usa per la comparazione oggettiva delle offerte.
- Scaricare SC-Tool 2019
- Video di istruzioni per l'applicazione del SC-Tool