Norme tecniche SIA
La SIA (Società svizzera degli ingegneri e degli architetti) come anche la VSS (Unione svizzera dei professionisti della strada) curano le norme relative alla costruzione.
Le norme tecniche contribuiscono alla costruzione di opere prive di difetti.
Le norme tecniche sono considerate come «regole riconosciute dell'arte edilizia» e contribuiscono/corrispondono quindi all'obbligo di diligenza dei professionisiti della costruzione. Il committente di un'opera può partire dal presupposto che le norme siano acquisite e integrate nel progetto.
Sono state elaborate da esperti del settore e sono state sottoposte a un ampio processo di consultazione.
Sono quindi giuridicamente rilevanti in una certa misura.
Le norme tecniche SIA più importanti per gli impresari costruttori sono:
- SIA 190:2017 Canalizzazioni (in tedesco e francese)
- SIA 262:2013 Costruzioni di calcestruzzo
- SIA 266:2015 Costruzioni di muratura
- SIA 414/1:2016 Tolleranze dimensionali nella costruzione - Terminologia, principi e regole d’applicazione
- SIA 414/2:2016 Tolleranze dimensionali nell’edilizia