Norme contrattuali SIA
Queste norme regolano i rapporti contrattuali e le procedure particolari nell'edilizia.
Le norme contrattuali hanno valenza di «Condizioni generali».
La norma SIA 118 «Condizioni generali per l'esecuzione dei lavori di costruzione» e le CGC (condizioni generali per la costruzione) numerate con 118/xxx sono norme contrattuali.
Esempio: SIA 118/262 «Condizioni generali relative alle costruzioni di calcestruzzo»
Ognuna delle norme CGC si riferisce a un determinato settore della costruzione. Esse contengono regole supplementari per l'assegnazione dei compiti e la delimitazione delle prestazioni.
Contenuto essenziale delle norme CGC:
-
Modalità di appalto
-
Note sull'offerta dell'imprenditore
-
Obblighi delle parti contraenti
-
Regole per la retribuzione delle prestazioni
-
Condizioni di misurazione
Le norme contrattuali SIA più importanti per gli impresari costruttori sono:
- SIA 118:2013 Condizioni generali per l’esecuzione dei lavori di costruzione
- SIA 118/262:2018 Condizioni generali relative alle costruzioni di calcestruzzo
- SIA 118/266-1:2017 Condizioni generali relative alle costruzioni in muratura di pietra artificiale
- SIA 118/190:2017 Condizioni generali per le canalizzazioni (in tedesco e francese)
- SIA 123:2013 Variazioni dei prezzi: Calcolo secondo il metodo dell’indice dei costi di produzione (ICP sulla base dei modelli di costo CPN)