L'ICP secondo i modelli di costo CPN (SIA 123)
Il procedimento si basa su 28 modelli di costo CPN per l'edilizia e il genio civile come pure 43 modelli di costo CPN per i lavori in sotterraneo. Il conteggio della variazione dei costi avviene sulla base delle prestazioni secondo i capitoli del CPN che sono state effettivamente fornite in ogni periodo di conteggio (trimestre).
Le basi del procedimento sono descritte in un documento a parte.
Indice dei costi di produzione (ICP)
L'indice dei costi di produzione (ICP) riflette le variazioni di prezzo dei costi di produzione delle prestazioni dell'impresario costruttore. Per costi di produzione si intende il prezzo di costo. Non sono incluse le quote dei rischi e dei guadagni. Non si tiene conto neppure delle variazioni dei costi del capitale e degli ammortamenti.
A differenza degli indici dei prezzi delle costruzioni (indici dei prezzi delle abitazioni ecc.), che si basano sui prezzi di mercato (offerte che includono rischio e guadagno/perdita), l'ICP presenta quindi le variazioni effettive dei costi durante la fase di costruzione.
L'ICP è adatto per prestazioni dell'impresario costruttore nel settore dell'edilizia, del genio civile e delle costruzioni sotterranee. L'ICP non è adatto ai rami accessori dell'edilizia.
L'ICP è pubblicato a cadenza trimestrale in forma di strumento excel e trasmesso via e-mail agli abbonati con un link per il download
L'abbonamento può essere ordinato presso lo shop della SSIC: si abboni ora!