• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Procedure di consultazione & posizioni
      • LAPUB
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
        • indietro
        • Statistica salariale
        • Panoramica
        • Inchiesta salariale - Partecipazione
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Compliance
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • CNM 2019
        • CNM 2019 FAQ
        • Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tecnica e economia aziendale
      • indietro
      • Tecnica e economia aziendale
      • Panoramica
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Salari prezzi indicativi
        • CPN / Schema di calcolo
        • Analisi prezzi
      • Variazioni dei prezzi
        • indietro
        • Variazioni dei prezzi
        • Panoramica
        • Variazioni salariali / Indice costi del peronale
        • Indice dei costi di produzione (ICP)
        • Indice dei costi di produzione lavori sotterranei
      • Supporto per il calcolo dei lavori a regia
      • Norme di costruzioni
        • indietro
        • Norme di costruzioni
        • Panoramica
        • Norme contratto della SIA
        • Norme tecniche della SIA
        • Norme tecniche della VSS
      • Tools Costruzione + Tecnica
      • Dati di SSIC per software
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
        • Responsabilità del subappaltatore
        • Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori nei cantieri in estate
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
        • Dispositivi di attacco rapido
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
    • Digitalizzazione
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Informazioni sul coronavirus
    • Masterplan SSIC 2030
      • indietro
      • Masterplan SSIC 2030
      • Panoramica
      • Masterplan Consultazione
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Esame professionale superiore per impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
    • Eventi
      • indietro
      • Eventi
      • Panoramica
      • Giornata della costruzione
      • Tour d'horizon
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Portale Web SSIC
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home SSIC
  • Gestione aziendale
  • Qualità – ambiente – sicurezza
  • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro

Dispositivi di attacco rapido

  • Compliance
  • Contratti collettivi di lavoro CCL
  • Tecnica e economia aziendale
  • Basi giuridiche
  • Qualità – ambiente – sicurezza
    • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
      • Lavori nei cantieri in estate
      • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
      • Dispositivi di attacco rapido
    • Sviluppo sostenibile
    • Ambiente
    • Gestione qualità
  • Pubblicazioni
  • Digitalizzazione

Istruzione per la prova di contropressione – ordina ora la documentazione di supporto!

La SSIC, l’Associazione svizzera delle industrie delle macchine edili (VSBM) e la SUVA si sono accordati per scaglionare nel tempo, fra il 1° gennaio 2020 e il 1° gennaio 2025, la modernizzazione dei dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico per escavatori non più sicuri. Nel periodo indicato tutti i dispositivi di attacco rapido idraulici non più conformi ai requisiti di sicurezza montati sugli escavatori dovranno essere adattati oppure sostituiti, non appena avranno raggiunto gli otto anni di durata dalla data di acquisto.

Quale misura accompagnatoria i macchinisti che operano con dispositivi non conformi devono essere istruiti sui pericoli e sui provvedimenti da adottare. Questa istruzione si concentra sulla prova di contropressione, che dovrà essere eseguita dopo ogni cambio di utensile. L’Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro (UCSL) e la Suva hanno elaborato una documentazione, che consente di impartire un’istruzione semplice, breve e interna all’azienda per sensibilizzare i macchinisti. La stessa può essere ordinatada subito presso la SSIC (Zurigo) o la Suva:

  • UCSL-Info 59 «Utilizzo corretto dei dispositivi di attacco rapido idraulici per escavatori»
    (articolo no. 1510593 (italiano), 1510591 (tedesco), 1510592 (francese), 1510594 (portoghese)
    Ordinazione: www.costruttori.ch/ucsl
     
  • Vademecum-Suva «Attacchi rapidi idraulici per escavatori: più sicuri con la prova di contropressione» (no. per ordinazione 88834) come pure portachiavi, adesivi e tazze con il logo «prova di contropressione» (cfr. illustrazione qui sotto).
    Ordinazione: www.suva.ch/prova-di-contropressione

 

Ulteriori informazioni:

  • www.suva.ch/prova-di-contropressione 
  • www.suva.ch/attacchi-rapidi 

Contatto

Davide Rotanzi, responsabile UCSL SSIC TITel.+41 91 825 54 23Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UCSL INFO: Utilizzo corretto dei dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico per escavatori

4 public documents
BfA Info (Deutsch)
BST INFO (Français)
UCSL INFO (Italiano)
BfA INFO (Português)

Portachiavi con il logo «prova di contropressione»

 Gegendrucktest-Aufkleber Italienisch
L'adesivo può essere ordinato alla Suva all'indirizzo www.suva.ch/prova-di-contropressione

Altri documenti

1 public documents
Promemoria: «Dispositivi di attacco rapido per macchine edili» ( Stato settembre 2018)
  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Registrazione newsletter SSIC
Jump to top