• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Procedure di consultazione & posizioni
      • LAPUB
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
        • indietro
        • Statistica salariale
        • Panoramica
        • Inchiesta salariale - Partecipazione
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Compliance
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • CNM 2019
        • CNM 2019 FAQ
        • Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tecnica e economia aziendale
      • indietro
      • Tecnica e economia aziendale
      • Panoramica
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Salari prezzi indicativi
        • CPN / Schema di calcolo
        • Analisi prezzi
      • Variazioni dei prezzi
        • indietro
        • Variazioni dei prezzi
        • Panoramica
        • Variazioni salariali / Indice costi del peronale
        • Indice dei costi di produzione (ICP)
        • Indice dei costi di produzione lavori sotterranei
      • Supporto per il calcolo dei lavori a regia
      • Norme di costruzioni
        • indietro
        • Norme di costruzioni
        • Panoramica
        • Norme contratto della SIA
        • Norme tecniche della SIA
        • Norme tecniche della VSS
      • Tools Costruzione + Tecnica
      • Dati di SSIC per software
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
        • Responsabilità del subappaltatore
        • Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori nei cantieri in estate
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
        • Dispositivi di attacco rapido
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
    • Digitalizzazione
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Informazioni sul coronavirus
    • Masterplan SSIC 2030
      • indietro
      • Masterplan SSIC 2030
      • Panoramica
      • Masterplan Consultazione
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Esame professionale superiore per impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
    • Eventi
      • indietro
      • Eventi
      • Panoramica
      • Giornata della costruzione
      • Tour d'horizon
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Portale Web SSIC
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home SSIC
  • Formazione

Informazioni sul coronavirus

  • Informazioni sul coronavirus
  • Masterplan SSIC 2030
  • Pubblicità mestieri
  • Campionati professionali
  • Formazione di base
  • Formazione superiore
  • Formazione continua

Informazioni sul coronavirus

Il Consiglio federale ha sospeso le lezioni frontali in tutte le scuole fino al 19 aprile 2020. Lo stesso vale anche per le scuole della formazione professionale di base, della formazione professionale superiore e della formazione continua e per i corsi interaziendali (CI) del settore di costruzione.

Stato attuale del 10.11.2020, 07h45

  • Quali sono le consequenze per la formazione professionale di base?

    Assicurazione contro la disoccupazione

     

    Il Consiglio federale ha deciso di modificare e prolungare la validità dell’ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione (AD). L’ordinanza conterrà solo cinque articoli principali tra l’altro l’estensione del diritto all’indennità ai formatori responsabili degli apprendisti.

     

     

    Reclutamento di nuovi apprendisti (inizio del tirocinio nel estate 2020)

     

    La situazione attuale rende più difficile il normale processo di scelta della professione (stage d’orientamento, colloqui di lavoro, ecc.).

     

    La crisi del coronavirus non deve indebolire la formazione professionale.

     

    Anche    nel     prossimo     anno     scolastico     2020/2021 è importante reclutare lo stesso numero di apprendisti. Le aziende, infatti, continueranno ad avere bisogno di personale qualificato ed è nel loro interesse reclutare e formare persone per garantire il ricambio generazionale.

     

    I partner della formazione professionale (Confederazione, Cantoni e associazioni professionali) attualmente verifichano la possibilità di rendere flessibile l’inizio della formazione o di iniziare il tirocinio più tardi in alcuni settori.

     

    Le imprese che si trovano in regime di lavoro ridotto possono impiegare nuovi apprendisti per l’anno scolastico 2020, possono anche continuare a impiegare gli apprendisti al termine de la formazione.

     

     

    Scuole professionali

     

    Dopo una pausa di due mesi, l’insegnamento presenziale nelle scuole di formazione professionale e in altri centri di formazione è permesso di nuovo a partire dal 6 giugno. I centri di formazione hanno aperto le loro porte a un grande numero di apprendisti lunedì 8 giugno.

     

     

    Corsi interaziendali (CI)

     

    Dopo che per 8 settimane le lezioni e le attività pratiche non hanno avuto luogo, a partire dall'11 maggio i centri CI che offrono corsi di formazione pratica possono riprendere le regolari attività senza restrizioni per i partecipanti. L’insegnamento in presenza nei locali scolastici adiacenti è ancora limitato a 5 persone.

     

    Le relative spiegazioni dell’ordinanza 2 COVID 19, valida a partire dall'11 maggio, insieme a esempi di piani di protezione, sono disponibili sul sito web dell’UFSP.

     

     

    Esami finali delle formazioni professionali di base

    A causa della situazione del coronavirus, quest’anno gli esami finali di tirocinio si sono svolti in forma adattata. La proposta della SSIC per lo svolgimento adattato degli esami finali pratici di tirocinio per muratore AFC e aiuto muratore CFP era stata approvata dalla Confederazione precedentamente.

     

    Quest'estate, 700 muratori e 95 aiuto muratori hanno superato gli esami finali di tirocinio adattati.

     

    Per informazioni dettagliate sugli esami finali di tirocinio è possibile rivolgersi all'Ufficio cantonale della formazione professionale di base o al Centro di formazione per i corsi interaziendali.

     

    La Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP) ha pubblicato le principali domande riguardo la procedura di qualificazione, il lavoro pratico e le conoscenze professionali sul suo sito web (www.formazioneprof.ch) sotto FAQ. Troverete qui anche ulteriori informazioni.

     

     

    Ulteriori informazioni

     

    Le aziende di tirocinio, i centri CI e le scuole professionali possono continuare a rivolgersi agli uffici cantonali della formazione professionale.
    Gli apprendisti devono rivolgersi all’azienda in cui lavorano, alla scuola o all’ufficio cantonale della formazione professionale.

     

    La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori metterà a disposizione ulteriori informazioni sul coronavirus e le consequenze che ne derivano per la formazione professionale di base su questo sito.

     

    Il vostro contatto per la formazione professionale di base è la signora Carole Müller-Widmer:

    Tel: +41 58 360 77 03 cmueller-widmer@entrepreneur.ch

     

  • Quali sono gli effetti sulla formazione professionale superiore?

    Formazione di capo squadra

     

    Poiché la maggior parte dei corsi di formazione si svolge durante il semestre invernale, per ora la decisione del Consiglio federale riguarda solo pochi corsi. Siccome attualmente l’insegnamento in presenza non è più consentito, le restanti lezioni proseguiranno tramite l’insegnamento a distanza.

     

    L'esame da capo squadra previsto il 25 marzo, contemporaneamente in tutte le sedi della Svizzera romanda, è stato annullato. Esso sarà recuperato in un secondo momento.

     

     

    Formazione di capo muratore

     

    Anche la maggior parte di questi corsi di formazione si svolgono durante il semestre invernale. Pertanto, la decisione del Consiglio federale riguarda solo pochi corsi di formazione. Siccome attualmente l’insegnamento in presenza non è più consentito, le restanti lezioni proseguiranno tramite l’insegnamento a distanza.

     

    Esami professionali federali per capi muratori (edilizia e genio civile)

     

    In base lo stato attuale, questi esami potranno essere sostenuti in tutte e tre le regioni linguistiche, come previsto, all'inizio di gennaio 2021.

     

    Formazione di tecnico conduzione di lavori edili

     

    Poiché attualmente non è più consentito l'insegnamento in presenza, le lezioni continueranno tramite l’insegnamento a distanza.

     

    Gli esami di diploma che attualmente, rispettivamente in un prossimo futuro, si terranno in diverse scuole, allo stato attuale possono essere sostenuti, nonostante le difficili circostanze.

     

     

    Formazioni per impresari-costruttori

     

    Anche questi corsi si svolgono in maniera concentrata nel semestre invernale e quindi la decisione del Consiglio federale non riguarda la maggior parte di essi. Solo in Ticino le singole giornate di formazione devono essere effettuate a distanza oppure posticipate.

     

    Inoltre, alcuni partecipanti ai corsi di formazione in lingua francese devono ancora sostenere gli esami dei singoli moduli a maggio. Nel quadro delle misure federali attualmente in vigore (a partire dal 16 marzo 2020) questi possono essere sostenuti.

     

    Esami professionali superiori per impresario-costruttore

     

    L'esame federale per impresario-costruttore della Svizzera tedesca previsto per la fine di agosto e la sessione che si terrà nella Svizzera romanda all'inizio di settembre, allo stato attuale, si svolgeranno senza ostacoli.

     

    Ulteriori informazioni

     

    La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori vi terrà aggiornati qui ulteriori riguardo alle informazioni sul coronavirus e ai suoi effetti sulla formazione professionale superiore.

     

    Il vostro contatto per la formazione professionale superiore è il signor Christian Schärer:

    Tel: +41 58 360 76 95 cschaerer@baumeister.ch

  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Registrazione newsletter SSIC
Jump to top