• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Ambiente, pianificazione del territorio, infrastruttura
      • Formazione & campo sociale
      • Mercato & concorrenza
      • Votazioni & elezioni
      • Procedure di consultazione & posizioni
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
        • indietro
        • Statistica salariale
        • Panoramica
        • Inchiesta salariale - Partecipazione
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • Convenzione addizionale al CNM e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tool tecnici
      • indietro
      • Tool tecnici
      • Panoramica
      • Gara d'appalto
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Analisi standardizzate
        • Catalogo delle posizioni normalizzate CPN
      • Rincaro
        • indietro
        • Rincaro
        • Panoramica
        • Variazioni salariali
      • Tariffe a regia
      • Norme costruzioni
      • Tools Costruzione + Tecnica
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori sui cantieri quando fa molto caldo
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
      • Manifesti
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Principali progetti
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Strumenti
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
        • indietro
        • WorldSkills
        • Panoramica
        • WorldSkills 2017
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
      • Membri
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Partnerweb
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Partnerweb
Schweizerischer Baumeisterverband

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home
  • Formazione
  • Formazione di base

Documentazione aiuto muratore

  • Principali progetti
  • Formazione di base
    • Generale
    • Documentazione muratore
    • Documentazione aiuto muratore
    • Professioni
    • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
  • Formazione superiore
  • Formazione continua
  • Pubblicità mestieri
  • Campionati professionali

Contatto

Riccardo MeroTel.+41 58 360 76 94Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per domande relative alla sicurezza sul lavoro:
Nicole Loichat, +41 58 360 76 60
nloichat@baumeister.ch

Per questioni giuridiche:
Romina Dietsche-Harast, +41 58 360 76 76
rdietsche@baumeister.ch

Per aspetti concernenti la formazione:
Riccardo Mero, +41 58 360 76 94
rmero@baumeister.ch

 

Documentazione - Aiuto muratore / Aiuto muratrice CFP

Le ordinanze e i piani di formazione per muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice riveduti con la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) e i cantoni entreranno in vigore il 10 settembre 2014.

Novità

Abbassamento dell’età minima per lo svolgimento di lavori pericolosi

Il Consiglio federale ha deciso di abbassare l’età minima per i lavori perico-losi nella formazione di base da 16 a 15 anni. A seguito di questa decisione le organizzazioni del mondo del lavoro hanno ricevuto l’incarico di definire, per le professioni di loro competenza, delle misure accompagnatorie nel campo della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute. Queste misure sono contenute nell’appendice 2 del piano di formazione. L’appendice 2 è entrata in vigore il 1° giugno 2016.

Poiché le misure contenute nell’appendice 2 corrispondono alle soluzioni praticate dalla nostra categoria professionale, per le aziende cambia poco. Resta prioritaria la buona qualità dell’istruzione impartita agli apprendisti. Sul sito Internet www.sicuro.ch trovate utili liste di controllo e promemoria come pure i link diretti al sito della SUVA.

Di conseguenza le aziende, che formano muratori/muratrici e/o aiuto muratori/ aiuto muratrici, possono accettare apprendisti già a partire dai 15 anni di età. Poiché le misure contenute nell’appendice 2 corrispondono alle soluzioni praticate dalla nostra categoria professionale, per le aziende cambia poco. Resta prioritaria la buona qualità dell’istruzione impartita agli apprendisti.

  • Allegato 2: misure accompagnatorie sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela della salute  (1.6.2016)

 

Manuale formatori

Nell’ambito di un controllo qualità, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha tuttavia constatato che la pubblicazione era troppo voluminosa e non teneva conto abbastanza della pratica. Di conseguenza, il volume del nuovo manuale è stato ridotto, la pubblicazione comprende adesso 9 pagine, rispetto a 38 nella versione precedente. Inoltre, troverete delle checklist di un aiuto efficace per la pratica, ad esempio per il colloquio di presentazione o su situazioni di conflitto. Il manuale vi fornisce tutte le informazioni importanti, che vanno dalla selezione degli apprendisti alla cerimonia che chiude la procedura di qualificazione.

  • Manuale formatori (2016)

Documentazione completa per formatori

  • Prefazione

Ordinanza 

  • Ordinanza CFP 2014 

Piano di formazione

  • Piano di formazione CFP 2014

Direttiva dossier di formazione

  • Direttiva dossier di formazione

Rapporto di formazione

  • Direttiva di rapporto di formazione
  • Rapporto di formazione 2013
  • Rapporto di formazione (spiegazioni)

Corsi interaziendali

  • Direttiva corsi interaziendali

Scuole professionali

  • Direttiva scuole professionali

Procedura di qualificazione

  • Direttiva procedura di qualificazione 2014

Percorso di carriera

  • Percorso di carriera

Manuale formatori

  • Manuale formatori

 Dokumentationen Maurer/Baupraktiker Shop-Link Lerndokumenta...
Ordinare ...
Documentazione Apprendisti

Documentazione Apprendisti, edizione 2015

 

Shop SSIC

Vi proponiamo inoltre ca. 400 articoli nel nostro shop online.
  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Partnerweb
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
Newsletter
Errore server:
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
Jump to top