• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
    • DE
    • FR
    • IT
  • Home
  • Politica & economia
    • indietro
    • Politica & economia
    • Panoramica
    • Dossier politici
      • indietro
      • Dossier politici
      • Panoramica
      • Procedure di consultazione & posizioni
      • LAPUB
    • Dati economici
      • indietro
      • Dati economici
      • Panoramica
      • Congiuntura nella costruzione
      • Indice costruzioni Svizzera
      • Statistica salariale
        • indietro
        • Statistica salariale
        • Panoramica
        • Inchiesta salariale - Partecipazione
      • Materiali edili
    • Pubblicazioni
  • Gestione aziendale
    • indietro
    • Gestione aziendale
    • Panoramica
    • Compliance
    • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • indietro
      • Contratti collettivi di lavoro CCL
      • Panoramica
      • Panoramica dei salari
        • indietro
        • Panoramica dei salari
        • Panoramica
        • Salari base Contratto nazionale mantello
        • Salari base costruzioni ferroviarie
        • Salari base quadri dell'edilizia
        • Salari medi
      • Contratto nazionale mantello CNM
        • indietro
        • Contratto nazionale mantello CNM
        • Panoramica
        • CNM 2019
        • CNM 2019 FAQ
        • Convenzione addizionale 2017 e Parifonds
      • Convenzione quadri della costruzione
      • Costruzioni ferroviarie
      • Convenzione capi cantiere
      • CCL PEAN
    • Tecnica e economia aziendale
      • indietro
      • Tecnica e economia aziendale
      • Panoramica
      • Calcolazione
        • indietro
        • Calcolazione
        • Panoramica
        • Inventario
        • Salari prezzi indicativi
        • CPN / Schema di calcolo
        • Analisi prezzi
      • Variazioni dei prezzi
        • indietro
        • Variazioni dei prezzi
        • Panoramica
        • Variazioni salariali / Indice costi del peronale
        • Indice dei costi di produzione (ICP)
        • Indice dei costi di produzione lavori sotterranei
      • Supporto per il calcolo dei lavori a regia
      • Norme di costruzioni
        • indietro
        • Norme di costruzioni
        • Panoramica
        • Norme contratto della SIA
        • Norme tecniche della SIA
        • Norme tecniche della VSS
      • Tools Costruzione + Tecnica
      • Dati di SSIC per software
    • Basi giuridiche
      • indietro
      • Basi giuridiche
      • Panoramica
      • Schede informative
      • Modelli di contratto
      • Questioni giuridiche
        • indietro
        • Questioni giuridiche
        • Panoramica
        • Amianto
        • Responsabilità del subappaltatore
        • Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori
      • Fonti giuridiche
    • Qualità – ambiente – sicurezza
      • indietro
      • Qualità – ambiente – sicurezza
      • Panoramica
      • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • indietro
        • Tutela della salute & Sicurezza sul lavoro
        • Panoramica
        • Lavori nei cantieri in estate
        • Lavori sui cantieri quando fa molto freddo
        • Dispositivi di attacco rapido
      • Sviluppo sostenibile
        • indietro
        • Sviluppo sostenibile
        • Panoramica
        • Energia
        • Acque
        • Rifiuti
        • Gara d'appalto
      • Ambiente
        • indietro
        • Ambiente
        • Panoramica
        • Filtri antiparticolato
        • Merci pericolose
        • Formazione
      • Gestione qualità
    • Pubblicazioni
      • indietro
      • Pubblicazioni
      • Panoramica
      • Opuscoli & manuali
      • Articoli giuridici del Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori
    • Digitalizzazione
  • Formazione
    • indietro
    • Formazione
    • Panoramica
    • Informazioni sul coronavirus
    • Masterplan SSIC 2030
      • indietro
      • Masterplan SSIC 2030
      • Panoramica
      • Masterplan Consultazione
    • Pubblicità mestieri
      • indietro
      • Pubblicità mestieri
      • Panoramica
      • Fiere
      • Nuovo futuro
    • Campionati professionali
      • indietro
      • Campionati professionali
      • Panoramica
      • Partecipazione
      • Eliminatoria regionale
      • Semifinale
      • SwissSkills (finale)
      • EuroSkills
      • WorldSkills
    • Formazione di base
      • indietro
      • Formazione di base
      • Panoramica
      • Generale
      • Documentazione muratore
      • Documentazione aiuto muratore
      • Professioni
      • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
    • Formazione superiore
      • indietro
      • Formazione superiore
      • Panoramica
      • Carriera
      • Sostegno finanziario
      • Capo muratore
      • Esame professionale superiore per impresario-costruttore
      • Banca dati formazioni
    • Formazione continua
      • indietro
      • Formazione continua
      • Panoramica
      • Conducente di macchine edili
      • Gruista
      • Specialista in brillamento
      • Corsi di formazione Spagna e Portogallo
  • La SSIC
    • indietro
    • La SSIC
    • Panoramica
    • Linee guida
    • Organizzazione & Partner
      • indietro
      • Organizzazione & Partner
      • Panoramica
      • Amministrazione centrale
      • Associazioni e gruppi professionali
      • Sezioni
      • Gruppi scambio di esperienze
        • indietro
        • Gruppi scambio di esperienze
        • Panoramica
        • Principali tematiche
        • Svolgimento e costi
      • Centro di prestazioni consimo
    • Affiliazione
      • indietro
      • Affiliazione
      • Panoramica
      • Diventare membro
    • Eventi
      • indietro
      • Eventi
      • Panoramica
      • Giornata della costruzione
      • Tour d'horizon
    • Offerte di lavoro
    • Pubblicazioni
    • SSIC TI
    • Agenda
    • Media
    • Shop
    • Portale Web SSIC
    Login
Login
  • DE
  • FR
  • IT
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC

Società Svizzera degli Impresari-Costruttori

  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
Search
  • Home SSIC
  • Formazione

Formazione di base

  • Informazioni sul coronavirus
  • Masterplan SSIC 2030
  • Pubblicità mestieri
  • Campionati professionali
  • Formazione di base
    • Generale
    • Documentazione muratore
    • Documentazione aiuto muratore
    • Professioni
    • Associazione degli insegnanti specializzati per muratori
  • Formazione superiore
  • Formazione continua

Novità nella formazione di base

Manuale per formatori
Ora è disponibile una versione aggiornata del manuale per i formatori di apprendisti in cui l’argomento della sicurezza sul lavoro viene affrontato in maniere più esplicita. La SSIC evidenzia in particolare due punti: anche durante lo stage in azienda, è necessario rispettare la legge sul lavoro e l’ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori. Inoltre, durante lo stage, sono vietati lavori pericolosi. Nel manuale si menziona inoltre che gli apprendisti a partire dai 15 anni possono svolgere solo i lavori pericolosi elencati all’allegato 2 del piano di formazione.
Manuale

Piano di studio semplificato
Grazie al piano di studio semplificato i formatori professionali hanno una migliore visione d’insieme degli obiettivi formativi. Il piano di studio originario comprende circa 50 pagine, mentre quello semplificato ne contiene solo 5.
Piano di studio semplificato

Nuovo rapporto collettivo
Nel nuovo rapporto collettivo l’apprendista registra mensilmente il numero di giorni svolti per ogni ambito lavorativo (per es. casserature, armature, lavori di muratura). Sulla scheda A4 risulta così una ricapitolazione dei lavori eseguiti nel corso dei tre anni di apprendistato. Grazie a questa visione d’insieme gli apprendisti e i formatori professionali si rendono conto per tempo se alcuni ambiti lavorativi sono stati praticati troppo poco o per nulla.
Nuovo rapporto collettivo

Nuovo rapporto di studio
Il formatore professionale redige un rapporto di studio per ogni semestre. Nel rapporto annota il livello di formazione dell’apprendista e lo discute con lui. Il rapporto di studio finora utilizzato è in parte di difficile comprensione, ragione per cui il Gruppo di lavoro formazione di base lo ha formulato più chiaramente o lo ha abbreviato.
Nuovo rapporto di studio

I muratori sono professionisti molto richiesti

I muratori realizzano nuovi edifici e ristrutturano stabili già esistenti. Svolgono il loro lavoro in squadra, utilizzando sia le attrezzature tradizionali sia i macchinari più moderni. In funzione del tipo di cantiere i muratori gettano il calcestruzzo servendosi di casserature e armature oppure eseguono lavori in muratura con elementi speciali e tecniche di coibentazione. Nel processo edilizio i muratori sono presenti sul luogo dall’inizio fino al termine della costruzione grezza e vedono con i propri occhi il risultato del loro lavoro.

I muratori hanno eccellenti opportunità di carriera. Capo squadra, capo muratore, conduttore di lavori edili o impresario costruttore: sono i perfezionamenti professionali più gettonati. Ad ogni livello dell’edilizia principale i salari sono superiori alla media.

Le professioni del mondo della costruzione offrono molte possibilità.

Scoprite di più sulle professioni dell‘edilizia.

Link

  • Bausinn.ch si impegna per una maggiore valorizzazione del settore edile svizzero e per l’orgoglio professionale degli specialisti del settore della costruzione.
  • orientamento.ch: portale per la scelta della professione, lo studio e la consulenza sulla carriera professionale
  • berufskunde.com: l’universo delle professioni
  • Test di idoneità Multi-Check
  • Lena: borsa nazionale dei posti di tirocinio

Contatto

Carole Müller-Widmer, responsabile della formazione professionaleTel.+41 58 360 77 03Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • DE
  • FR
  • IT
Sitemap
  • Home
  • Politica & economia
  • Gestione aziendale
  • Formazione
  • La SSIC
  • SSIC TI
  • Agenda
  • Media
  • Shop
  • Portale Web SSIC
Contatto
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
Weinbergstrasse 49 / Casella postale
8042 Zurigo
+41 58 360 76 00 verband@baumeister.ch
  • Impressum/Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Registrazione newsletter SSIC
Jump to top